Il sito www.ceramicadurso.com è di proprietà di Tamara Rossetti, con sede legale in Via Corso Umberto 100 – Vietri Sul Mare (SA), partita IVA 05937570652
Conclusione del contratto ed accettazione delle condizioni generali di vendita.
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita IVA), i contratti conclusi con ceramicadurso accedendo al Sito sono disciplinati dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del consumo). Ceramica D’Urso ottempera altresì agli obblighi derivanti dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 (Attuazione della Direttiva 2000/31/CE riguardante taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico).
Il contratto stipulato tra Ceramica D’Urso ed il Cliente deve intendersi concluso nel momento in cui l’ordine inoltrato dal Cliente – nel rispetto della procedura di acquisto indicata sul Sito – perviene all’indirizzo del Sito. L’ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per Ceramica D’Urso solo se l’intera procedura di acquisto sia stata completata regolarmente e in modo corretto, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito.
Inviando l’ordine, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita.
Diritto di recesso
4. Ai sensi dell’art. 64 D. Lgs. n. 206/2005, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita IVA), ha diritto di recedere dal contratto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato ai successivi articoli 5, 6 e 7.
5. Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare a Ceramica D’Urso una comunicazione in tal senso, entro quattordici giorni dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata tramite lettera raccomandata indirizzata a:
Ceramica D’Urso
Via Corso Umberto,100
84019 Vietri Sul Mare (SA)
Oppure inviando un’ e-mail all’indirizzo info@ceramicadurso.com, sempre entro il suddetto termine di quattordici giorni. Una volta pervenuta comunicazione contenente la dichiarazione di recesso, il Servizio Clienti provvederà a comunicare al Cliente – tramite e-mail – l’indirizzo al quale effettuare la spedizione della merce da restituire. Il Cliente deve spedire il prodotto accuratamente imballato nella sua confezione originale, completo di tutto quanto in origine contenuto, all’indirizzo comunicato. Le spese di spedizione per la restituzione della merce sono a carico del Cliente. La spedizione da parte del Cliente deve avvenire tramite Corriere entro quattordici giorni dalla comunicazione al Cliente, tramite e-mail, dell’indirizzo al quale eseguire la spedizione della merce.
La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento da parte di Ceramica D’Urso è sotto la responsabilità e il rischio del Cliente. Al ricevimento della merce, la provvederà a Ceramica D’Urso verificarne l’integrità e a rimborsare al Cliente l’importo del prodotto acquistato. Il rimborso avverrà entro quattordici giorni dalla comunicazione di recesso fatto salvo la mancata ricezione del prodotto in restituzione da parte di Ceramica D’Urso. Avverrà tramite bonifico bancario, o in conformità delle regole previste dal servizio carta di credito o PayPal ®.
Il diritto di recesso decade in caso di difetto della sostanziale integrità del bene restituito, e in caso di mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale; assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, ecc.); danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto. Nel caso di decadenza del Cliente dal diritto di recesso, Ceramica D’Urso provvederà a restituire al Cliente il prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
La garanzia legale in favore del Cliente consumatore copre i difetti di conformità, esistenti al momento della consegna del bene, che si siano manifestati entro due anni dalla consegna del bene stesso. Il difetto di conformità deve essere comunicato, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene. In caso di difetto di conformità, il Cliente consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, o ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, secondo le previsioni dell’art. 130 D. Lgs. n. 206/2005.
Ricevuta la comunicazione, il Servizio Ceramica D’Urso contatterà il Cliente per comunicare le modalità di rientro. Ceramica D’Urso provvederà ad inviare un proprio corriere a ritirare il prodotto senza alcuna spesa aggiuntiva per il Cliente. Il prodotto dovrà essere restituito dal Cliente, possibilmente nella confezione originale. Una volta controllato il prodotto reso dal Cliente, Ceramica D’Urso provvederà alla sostituzione o riparazione e procederà alla spedizione del prodotto stesso, salvo quanto disposto dall’art. 130 D. Lgs. n. 206/2005.
Eventuali danni esteriori dell’imballaggio devono essere immediatamente contestati al Corriere tramite apposizione sulla ricevuta di consegna di RISERVA SPECIFICA DEL DANNO RISCONTRATO. Così come previsto dalla vigente normativa, il termine massimo per denunciare i danni da trasporto è di 8 giorni dal momento della ricezione.
Reclami
Ogni eventuale reclamo del Cliente dovrà essere rivolto per posta elettronica al seguente indirizzo e-mail info@ceramicassunta.it o scrivendo a Ceramica D’Urso
Via Corso Umberto,100
84019 Vietri Sul Mare (SA)